METATRADER 4 & 5 Download Android e Iphone / iPad


Metatarader open



cfd vs forex

La differenza tra negoziare i "CFD" ed il mercato "FOREX"

I trader usano i "CFD" (dall'inglese Contract For Difference e in Italiano Contratti per Differenza) per investire e speculare sui mercati finanziari. I CFD sono contratti tra trader e broker che concordano di scambiare la differenza tra il prezzo di entrata e di uscita di un'attività sottostante. Questi contratti possano essere utilizzati per speculare sul mercato dei cambi, denominato Forex, ma possono anche essere utilizzati per speculare su asset diversi, come quello dei metalli preziosi, petrolio o indici di mercato.
Qui sotto un elenco di mercati sui quali si può investire con i Cfd.

  • "materie prime" (oro,petrolio,gas etc.)
  • "azioni" (fiat, apple, amazon etc.)
  • "etf" (Exchange Traded Funds)
  • "indici" (FTSE MIB, DOW JONES, DAX, CAC 40, FTSE 100..)
  • "opzioni" (strumenti derivati)
  • "forex" (Foreign exchange market), chiamato anche FX 

Il trader che opera sul "FOREX" opera unicamente sui cambi di valute.

Prova ora la MT5 Piattaforma di trading MetaTrader 5 (MT5)

Sia i CFD che il mercato forex evitano il trasferimento di beni fisici. Nel forex questo può accadere per motivi non speculativi, esempio quando compri valuta per affrontare un viaggio all'estero. Entrambi negoziano "over the counter" (OTC), il che significa che le loro transazioni sono decentralizzate e avvengono attraverso una rete di istituti finanziari. Queste sono alcune similitudini tra i cfd ed il forex..

Chi usa i CFD può speculare anche sul Forex

Il trader che vuole speculare sulle valute lo può fare con i "Cfd", con la modalità propria di questo strumento finanziario.
I cfd sono contratti che possono anche speculare sul cambio delle valute.

crea un account demo/reale iqoption

Il trader che usa i CFD per speculare sul forex non possiede le valute che scambia ma possiede un contratto sulle operazioni effettuate che replicano l'andamento del mercato forex. Sta semplicemente speculando sul fatto che il valore per esempio dell'euro aumenterà o diminuirà rispetto al dollaro.

Il mercato Forex

Il più grande mercato al mondo dove  si acquistano e vendono valute ed è anche il più liquido con transazioni giornaliere di circa 6,6 trilioni di dollari. I principali partecipanti al mercato sono le banche internazionali, le banche centrali, società commerciali, ecc.
Il trading sul Forex avviene in coppie di valute, in cui la prima valuta quotata viene acquistata mentre la seconda valuta quotata viene venduta. Il prezzo al quale una valuta viene scambiata con l'altra rivela il tasso di cambio.

Il trader che accede direttamente al mercato FOREX è proprietario delle valute che scambia (anche se realmente non le porta a casa e chi specula vende prima della scadenza del contratto).

FOREIGN EXCHANGE MARKETS

Denominato anche FX, il Forex è il più grande mercato del mondo.
A differenza di altri mercati, il Forex trading non ha una sede fisica fissa. Si tratta di un mercato "over-the-counter" (OTC), in cui gli acquirenti e i venditori conducono gli scambi valutari e dove si definiscono i prezzi in base alla domanda e all'offerta. Il FOREX è un mercato aperto 24 ore, lo scambio avviene ininterrottamente per tutto il giorno.

Il mercato dei cambi serve al commercio internazionale e agli investimenti. Ad esempio, permette di fare affari agli Stati Uniti importando beni dell'Unione europea e pagare in euro, anche se il suo reddito è in dollari. Esso supporta anche la speculazione diretta e la valutazione rispetto al valore delle valute, il carry trade, ovvero la speculazione sulla base del differenziale di interesse tra due valute.

Tra il 70% e il 90% delle operazioni effettuate sul FOREX risultano essere speculative. Questo significa che il trader o la banca d'affari che ha acquistato o venduto valuta non ha alcun piano per prendere in consegna la valuta; costoro hanno solo fatto speculazione sul MERCATO FOREX. I trader privati che fanno trading online sono esclusivamente speculativi e costituiscono un segmento sempre più crescente nel mercato Forex. 

CFD vs FOREX le differenze sono sostanziali

Mettiamo a confronto le differenze tra i CFD e FOREX.

Le differenze e similitudini tra CFD e Forex

  • I CFD sono contratti (OTC - over the counter)
  • Il Forex è un mercato (OTC - over the counter)
  • I Contratti CFD in generale non hanno scadenza
  • I Contratti più usati nel mercato Forex sono:
  • Contratti Forex a termine (Forward Forex Market):
    Nei mercati a termine, due parti concordano di scambiare una valuta per un prezzo e una quantità prestabiliti in una data futura. Nessuna valuta viene scambiata quando viene avviata la negoziazione. Le due parti possono essere aziende, individui, governi o simili. I mercati a termine sono utili per la copertura.
  • Contratti Futures:
    I Futures Forex Market sono simili ai mercati a termine. La grande differenza è che i mercati futures utilizzano scambi centralizzati. Grazie agli scambi centralizzati, non ci sono rischi di controparte per nessuna delle parti. Ciò garantisce ai mercati futures che siano altamente liquidi rispetto ai mercati a termine. Hanno scadenza media 3 mesi entro i quali chi specula chiude il contratto.
  • Contratti Forex SPOT :
    Una transazione spot  è lo scambio immediato di valuta tra acquirenti e venditori al tasso di cambio corrente. Il mercato spot costituisce gran parte del commercio di valuta.
    I partecipanti al mercato spot sono le banche commerciali, le banche di investimento e anche le banche centrali, i broker e speculatori compresi. 
    Le banche commerciali e di investimento costituiscono una parte importante delle negoziazioni spot. 

Accesso al trading delle valute

Accedere al Forex tramite i CFD è poco oneroso ed è alla portata di tutti. La maggior parte dei brokers online permettono il trading di cfd sulle valute. Contrariamente accedere al mercato dei Future sul Forex o allo Spot market Forex richiede un investimento iniziale molto più oneroso e nella maggior parte dei casi è meglio rivolgersi ad una banca d'investimento online specializzata nel forex. Sia che usi i CFD o il mercato Forex devi conoscere alcuni fondamenti del trading sulle valute, vediamoli di seguito.

Gli Orari del mercato Forex

Il trading sul Forex comincia ogni giorno a Sidney, per poi spostarsi in tutto il mondo con la giornata lavorativa che comincia in ciascun paese; da Tokyo a Londra e New York. Come la sessione asiatica finisce Comincia la sessione europea, seguita dalla sessione nordamericana e poi di nuovo alla sessione asiatica, sono esclusi i fine settimana.

  • Sessione Asiatica : dalle ore 23.00 alle ore 10.00
  • Sessione Europea: dalle ore 9.00 alle ore 18.00
  • Sessione Americana dalle 14.00 alle ore 23.00 - (orario italiano). 
    Oltre ai fine settimana il mercato Forex chiude solo a Natale e Capodanno!

Orari mercato forex

Conoscere I cross valutari "Major" e "Minor" 

Alle valute viene assegnato un codice di tre lettere molto simile al simbolo del ticker di un'azione. Il dollaro USA è coinvolto nella stragrande maggioranza degli scambi sul forex. Quindi è particolarmente utile conoscere il suo codice "USD". La seconda valuta più popolare nel mercato forex è l'euro, la valuta accettata in 20 paesi dell'Unione Europea il suo codice è "EUR".

Altre valute importanti, in ordine di popolarità sono lo yen giapponese "JPY", la sterlina britannica "GBP", il dollaro canadese "CAD", il franco svizzero "CHF", il dollaro australiano "AUD" e il dollaro neozelandese "NZD".

Il forex trading è una combinazione di due valute scambiate.

I cross "major" sono: (valute più scambiate al mondo)

  • EUR/USD - Euro / dollaro statunitense
  • USD/JPY - dollaro statunitense / yen giapponese
  • GBP/USD - Sterlina britannica / dollaro statunitense
  • USD/CHF - dollaro statunitense / Franco svizzero

I cross "minor" sono: (valute meno scambiate rispetto le major)

  • EUR / GBP - Euro / sterlina britannica
  • CAD / JPY - Dollaro canadese / yen giapponese
  • GBP / AUD - Sterlina britannica / dollaro australiano
  • GBP / JPY - Sterlina britannica / yen giapponese
  • EUR / JPY - Euro / yen giapponese
  • EUR / NZD - Euro / dollaro neozelandese
  • EUR / AUD - Euro / dollaro australiano
  • EUR / CHF - Euro / franco svizzero
  • EUR / CAD - Euro / dollaro canadese
  • CHF / JPY - franco svizzero / yen giapponese
  • AUD / JPY - Dollaro australiano / yen giapponese
  • NZD / JPY - Dollaro neozelandese / yen giapponese
  • GBP / CHF - Sterlina britannica / Franco svizzero
  • GBP / CAD - Sterlina britannica / dollaro canadese

Conclusioni CFD VS FOREX

Il trader che vuole speculare sulle coppie di valute può usare i CFD sul forex o direttamente sul mercato FOREX (FOReign EXchange market) tenendo conto delle delle proprie esigenze e possibilità economiche.

Il settore dei CFD non è regolamentato, i trader devono fare affidamento sulla credibilità e sulla reputazione del broker scelto. 

favicon

google