Come investire in Oro; bene rifugio per eccellenza
L’oro è un bene rifugio che ha mantenuto il suo valore nel corso degli anni. Di seguito informazioni utili per chi vuole comperare "ORO".
Gli investimenti in oro sono considerati una forma di investimento sicura e stabile. Inoltre, l’oro è un bene rifugio che può proteggere gli investitori dall’inflazione e dalle fluttuazioni del mercato azionario.
Per quanto riguarda il trading online in oro, ci sono diverse piattaforme disponibili sul mercato, esempio XM - Apri un conto reale di trading. In generale, gli investimenti in oro possono essere una scelta interessante per i possibili investitori che vogliono fare trading online. Tuttavia, come con qualsiasi forma di investimento, è importante fare la propria ricerca e valutare attentamente i rischi e i benefici prima di prendere una decisione.
Investire in oro è una scelta personale legata alle aspettative di rendita, alla disponibilità di capitale e al proprio profilo di rischio.
Quale strumento utilizzare per investire in oro bene rifugio per eccellenza di seguito alcune possibilità.
Acquisto di oro fisico: puoi acquistare lingotti d'oro, monete o gioielli e conservarli in un luogo sicuro. In questo modo hai la proprietà diretta dell'oro e puoi venderlo quando vuoi.
- Acquistare Oro fisico
BullionVault permette ai privati di comprare oro
Lingotti e monete possedute fisicamente a casa
Acquisto di certificati d'oro: puoi acquistare certificati che rappresentano la proprietà di una determinata quantità di oro immagazzinato da terzi. In questo modo non dovrai preoccuparti di conservare o trasportare l'oro e potrai scambiare facilmente i certificati. Acquisto di fondi e Etf/Etc
- Acquistare fondi Etf/Etc e certificati sull'oro
Fineco bank investimenti
non si possiede fisicamente l'oro a casa
Acquisto di futures o opzioni sull'oro: puoi acquistare contratti che ti danno il diritto o l'obbligo di acquistare o vendere una determinata quantità di oro a un prezzo e a una data futuri specificati. In questo modo, puoi sfruttare il tuo investimento e trarre profitto dai movimenti del prezzo dell’oro e proteggerti dal rischio di variazioni avverse dei prezzi. Tuttavia, devi anche pagare commissioni e margini e potresti dover affrontare un’elevata volatilità e un rischio di leva finanziaria. È inoltre necessario comprendere la natura complessa e speculativa del mercato dei futures e delle opzioni.
- Acqistare derivati Futures sull'oro
Richiede una maggiore conoscenza dei titoli finanziari rispetto ad altre forme di investimento e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori - Negozia Cfd sull'oro
CFD (Contratto per differenza) è uno strumento finanziario popolare con il quale puoi negoziare qualsiasi mercato, azioni, criptovalute, forex , materie prime e l'Oro non è un'eccezione.
Investire in Oro us$/oz
* Effettuare operazioni di trading implica un rilevante rischio di perdite del capitale investito
Investire una parte del nostro sudato denaro in oro protegge quella parte del portafoglio dalle fluttuazioni di attività rischiose. In tempi di incertezza e rallentamento dell'economia, l'oro è sempre stato il bene rifugio per eccellenza e non perde il suo valore intrinseco. Anche guardando lo scenario attuale, negli ultimi mesi, mentre azioni e fondi comuni di investimento hanno deluso gli investitori, l'oro è l'unico asset che ha raccolto rendimenti interessanti.
Il grafico dell'ORO segui il prezzo:

Quotazioni GOLD da TradingView
L' oro viene quotato al grammo o all'oncia troy (simbolo oz t - un'unità di misura del sistema imperiale britannico - 1 Oncia troy =31.1035 Grammi. Quando è in lega con altri metalli, si misura la sua purezza. Questa unità è chiamata "carati"; 24 carati è l'oro puro. Un altro modo di indicarne la purezza è una grandezza di valore compreso tra zero e uno, con tre cifre decimali o una frazione in millesimi(18 carati = 18/24 = 0,750 = 750/1000 = 75%). L'oro utilizzato in gioielleria ha una purezza non superiore a 18k, in quanto una proporzione maggiore ne renderebbe impossibile la lavorazione, per questo motivo il valore dell'oggetto deve essere stimato tenendo conto del metallo con cui l'oro è legato. Un gioiello con 14k d'oro e 8k di platino è più prezioso di uno a 18k d'oro e 6k di rame.
Il prezzo dell'oro è fissato dai mercati; tuttavia, dal 1919, la Borsa di Londra stabilisce due volte al giorno un prezzo di riferimento, il cosiddetto fixing dell'oro, alle 10.30 e alle 15.00 (ora di Londra). Fino a ottobre 2014 il prezzo veniva fissato dai cinque mercanti più rilevanti del mondo per lo scambio di oro fisico (in inglese "the Club of Five"); Bank of Nova Scotia Mocatta, Barclays Bank., Deutsche Bank, HSBC Bank USA e Societe Generale. Da novembre 2014, il processo di fissazione del prezzo (fixing) è stato affidato a Ice Benchmark Administration (Iba) che ha superato la concorrenza del London Metal Exchange e del duo Cme Group -Thomson Reuters (che invece gestirà il nuovo fixing dell'argento). Fonte wikipedia
Grafici in tempo reale dell'ORO | CFD | Valuta: USD
Con i grafici dei mercati finanziari è possibile rivedere la storia del mercato e analizzare l'andamento dei tassi per qualsiasi coppia di valuta. E' presenta anche una vasta gamma di indicatori tecnici e tools utili al trader. Tutti i grafici sono interattivi.