METATRADER 4 & 5 Download Android e Iphone / iPad


Metatarader open



Bitcoin la criptovaluta più famosa del mondo

Il Bitcoin è una forma di denaro digitale che utilizza la crittografia per garantire la sicurezza e l'anonimato delle transazioni. Il Bitcoin è stato creato nel 2009 da un misterioso programmatore con lo pseudonimo di Satoshi Nakamoto, che ha pubblicato un documento¹ in cui spiegava il funzionamento e le motivazioni di questo nuovo sistema monetario decentralizzato e indipendente dalle autorità centrali.

Il Bitcoin si basa su una rete peer-to-peer di computer che condividono e validano le informazioni, senza bisogno di intermediari o istituzioni. Ogni transazione di Bitcoin viene registrata in un registro pubblico chiamato blockchain, che contiene la cronologia di tutte le operazioni effettuate con la criptovaluta. La blockchain garantisce la trasparenza e l'irreversibilità delle transazioni, impedendo il doppio-spending e la contraffazione dei Bitcoin.

Il Bitcoin è anche una risorsa scarsa e limitata, in quanto il suo numero massimo è fissato a 21 milioni di unità. Per creare nuovi Bitcoin, i computer della rete devono risolvere complessi problemi matematici, in un processo chiamato mining. Il mining serve anche a proteggere la rete da eventuali attacchi, in quanto richiede una grande quantità di potenza di calcolo e di energia elettrica. Chi partecipa al mining viene ricompensato con una certa quantità di Bitcoin, che diminuisce nel tempo secondo una formula predefinita.

Il valore del Bitcoin nel tempo

Il valore del Bitcoin è determinato dal mercato, in base alla domanda e all'offerta. Il Bitcoin non ha un valore intrinseco, ma dipende dalla fiducia e dall'utilità che gli utenti gli attribuiscono. Il Bitcoin è soggetto a forti fluttuazioni di prezzo, in quanto è influenzato da vari fattori, tra cui le notizie, gli eventi, le regolamentazioni, le innovazioni tecnologiche, la speculazione e la psicologia degli investitori.

Il primo tasso di cambio del Bitcoin risale al 5 ottobre 2009, quando un utente del forum Bitcointalk calcolò il rapporto tra il costo dell'elettricità necessaria per produrre un Bitcoin e il valore del dollaro. Il risultato fu di 1.309,03 Bitcoin per 1 dollaro. Il primo scambio di Bitcoin con una valuta reale avvenne il 22 maggio 2010, quando un programmatore pagò 10.000 Bitcoin per due pizze, equivalente a circa 25 dollari. Questa data è considerata il Bitcoin Pizza Day, e rappresenta il primo esempio di utilizzo del Bitcoin come mezzo di pagamento.

Da allora, il valore del Bitcoin è cresciuto esponenzialmente, raggiungendo diversi picchi e cadute. Alcuni dei momenti più significativi sono stati:

  • Nel 2011, il Bitcoin superò per la prima volta il valore di 1 dollaro, e raggiunse un massimo di quasi 32 dollari a giugno, prima di crollare a 2 dollari a novembre, a causa di un attacco hacker alla piattaforma di scambio Mt.Gox.
  • Nel 2013, il Bitcoin superò per la prima volta il valore di 1.000 dollari, e raggiunse un massimo di oltre 1.200 dollari a dicembre, grazie all'aumento della domanda da parte di investitori cinesi e alla crescente popolarità della criptovaluta.
  • Nel 2017, il Bitcoin superò per la prima volta il valore di 10.000 dollari, e raggiunse un massimo di oltre 19.000 dollari a dicembre, in coincidenza con il lancio dei primi futures sul Bitcoin da parte del Chicago Board Options Exchange (CBOE) e del Chicago Mercantile Exchange (CME).
  • Nel 2018, il Bitcoin subì una forte correzione, e scese a circa 3.000 dollari a dicembre, a causa di una serie di fattori negativi, tra cui le restrizioni normative in alcuni paesi, gli attacchi hacker a diverse piattaforme di scambio, la perdita di fiducia degli investitori e la competizione di altre criptovalute.
  • Nel 2020, il Bitcoin si riprese dalla crisi, e superò nuovamente il valore di 10.000 dollari a luglio, beneficiando dell'effetto della terza riduzione della ricompensa per il mining (halving), avvenuta a maggio, e dell'aumento della domanda da parte di investitori istituzionali e di aziende come MicroStrategy e Square, che acquistarono grandi quantità di Bitcoin come riserva di valore.
  • Nel 2021, il Bitcoin raggiunse livelli mai visti prima, e superò per la prima volta il valore di 50.000 dollari a febbraio, grazie all'annuncio di Tesla di aver acquistato 1,5 miliardi di dollari di Bitcoin e di aver intenzione di accettare la criptovaluta come forma di pagamento. Il Bitcoin raggiunse il suo massimo storico di oltre 64.000 dollari ad aprile, in concomitanza con il debutto in borsa di Coinbase, la più grande piattaforma di scambio di criptovalute negli Stati Uniti.

Al momento della scrittura di questo articolo, il valore del Bitcoin è di circa 33.000 euro, secondo i dati di Yahoo Finanza. Il valore del Bitcoin è soggetto a continue variazioni, e non è possibile prevedere con certezza il suo andamento futuro. Tuttavia, molti analisti e esperti ritengono che il Bitcoin abbia ancora un grande potenziale di crescita, e che possa raggiungere nuovi record nei prossimi anni, grazie alla sua scarsità, alla sua innovazione, alla sua adozione e alla sua resistenza.

Come acquistare Bitcoin

Bitcoin è una criptovaluta decentralizzata che consente di effettuare transazioni online senza intermediari. Per acquistare Bitcoin, è necessario avere un portafoglio digitale, una piattaforma di scambio e una modalità di pagamento.

Cosa serve per acquistare Bitcoin

  • Un portafoglio digitale: è un software o un dispositivo che custodisce le chiavi private necessarie per accedere ai propri Bitcoin. Esistono diversi tipi di portafogli, come quelli online, offline, hardware o software. Si consiglia di scegliere un portafoglio sicuro e affidabile, come [Ledger] o [Trezor].
  • Una piattaforma di scambio: è un sito web o un'applicazione che permette di acquistare e vendere Bitcoin in cambio di altre valute. Alcune delle piattaforme più popolari sono [Coinbase], [Binance] e [Kraken]. Si consiglia di verificare la reputazione, le commissioni, la liquidità e la regolamentazione della piattaforma prima di registrarsi.
  • Una modalità di pagamento: è il mezzo con cui si intende pagare i Bitcoin. Le modalità di pagamento più comuni sono le carte di credito o debito, i bonifici bancari, i servizi di pagamento online o il contante. Si consiglia di scegliere una modalità di pagamento che sia conveniente, veloce e sicura.

Come acquistare Bitcoin passo per passo

  1. Creare un account su una piattaforma di scambio e verificare la propria identità.
  2. Collegare il proprio portafoglio digitale alla piattaforma di scambio.
  3. Selezionare la modalità di pagamento e depositare i fondi necessari per acquistare i Bitcoin.
  4. Inserire l'importo di Bitcoin che si desidera acquistare e confermare l'ordine.
  5. Ricevere i Bitcoin nel proprio portafoglio digitale.

Conclusioni

Il Bitcoin è la criptovaluta più famosa e più importante del mondo, e ha rivoluzionato il concetto di denaro e di sistema monetario. Il Bitcoin è nato come una forma di denaro digitale decentralizzato e sicuro, e si è trasformato in una risorsa di investimento e di speculazione, che ha attirato l'interesse e la partecipazione di milioni di utenti in tutto il mondo. Il valore del Bitcoin è determinato dal mercato, e ha subito forti fluttuazioni nel tempo, raggiungendo livelli impensabili all'inizio della sua storia. Il Bitcoin è una realtà in continua evoluzione, e il suo futuro dipenderà da molti fattori, tra cui la tecnologia, la regolamentazione, la domanda, l'offerta e la fiducia.

Grafici in tempo reale Bitcoin / Euro



BuySell

Con i grafici dei mercati finanziari è possibile rivedere la storia del mercato e analizzare l'andamento dei tassi per qualsiasi coppia di valuta. E' presenta anche una vasta gamma di indicatori tecnici e tools utili al trader. Tutti i grafici sono interattivi.

Quotazione Bitcoin grafico

bitcoin grafico live


  • Bitcoin è un'innovativa rete di pagamento e un nuovo tipo di denaro.
  • Bitcoin è il modo più semplice per scambiare denaro a costi contenuti.
  • Bitcoin è open-source; la sua progettazione è pubblica, nessuno possiede o controlla Bitcoin e ognuno può prendere parte al progetto.
  • Analizza i vantaggi e gli svantaggi delle Cryptovalute  e la facilità di acquistare e vendere BITCOIN.

favicon

google